Domenica 10.10.2021 dalle 16.00 alle 19.00 in occasione di F@Mu 2021, visite guidate animate e gratuite per bimbi e famiglie, nel magico sogno di Musicalia!
Domenica 13.10.2019 dalle 16.00 alle 19.00 in occasione di F@Mu 2019, visite guidate animate e gratuite per bimbi e famiglie, nel magico mondo di Musicalia!
Venerdì 11 Ottobre 2019 alle ore 17.00: Incontro Formativo per docenti e non solo. Presentazione percorsi didattici 2019 - 2020 con rilascio di materiale informativo e attestato di partecipazione.
Domenica 06 Ottobre 2019 Laboratorio Teatrale per bimbi e famiglie, a cura di Roberto Fabbri. Gran finale nel tendone del Tamburo Meccanico di Leonardo conservato al Museo Musicalia!
Il Museo Musicalia vi invita Domenica 29 Settembre 2019 alla Giornata Nazionale dei Piccoli Musei. Per tutti i visitatori dalle 16,00 alle 19,00 visite guidate gratuite e uno speciale omaggio
Domenica 22 Settembre 2019 dalle ore 15,30 alle ore 19,00 "Vivi il Verde" evento promosso da Fai Giovani Forlì - Cesena, per la prima volta a Villa Silvia Carducci
Domenica 12 Maggio 2019, ultimo dei tre Laboratori di Scrittura Ottocentesca che si terranno a Villa Silvia.
I bambini, in compagnia di una misteriosa dama, sperimenteranno questa antica pratica!
Domenica 05 Maggio 2019 Lab al Museo, diretto da Margherita Burnacci di Laboratorio Fantasia.
I bambini, con la tecnica del mosaico, realizzeranno meravigliose cornici per la Festa della Mamma!
Domenica 07 Aprile 2019 Lab al Museo, diretto da Margherita Burnacci di Laboratorio Fantasia.
I bambini, con l'utilizzo di diverse tecniche artistiche, realizzeranno meravigliose decorazioni pasquali!
Per vivere la magia della musica meccanica anche a casa è a disposizione dei visitatori il bookshop dove acquistare souvenir, pubblicazioni dedicate alla musica meccanica e del buon vino.
Il Chiosco dell’Organetto è l'accogliente punto ristoro e per coloro che desiderano approfondire la conoscenza del mondo della Musica Meccanica, sono disponibili, in consultazione, numerosi libri e riviste internazionali presso la Biblioteca AMMI.
Il percorso per conoscere meglio Villa Silvia Carducci e la sua illustre occupante, la Contessa Silvia Pasolini-Zanelli, prosegue nel grande parco:
attraverso un percorso sonoro suddiviso in tre stanze-giardino si raccontano aneddoti e curiosità sulla Villa e tutti coloro che apprezzandola, qui soggiornarono.