⚠️RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI CAUSA INDISPOSIZIONE ⚠️Spettacolo STREAMING sulla trasformazione della società nell'era digitale di Fiorenzo Mengozzi e Lorenzo Bartolini
La rassegna di eventi 2020-2021, tramite spettacoli, incontri, workshop e concerti, verte a creare sinergia fra le arti e il rifiorire della cultura, nella meravigliosa cornice di Villa Silvia
Una visione di come le Macchine Musicali possono interagire con musicisti e fare parte di una “band” suonando anche musica dalle sonorità più moderne. A Musicalia visite guidate gratuite
ERT a Villa Silvia con un racconto sul progetto e la sperimentazione del fonografo da parte dello scienziato Thomas Alva Edison. Per l'occasione al Museo Musicalia visite guidate gratuite
Evocazione reciproca fra contesto e contenuto, ossia spettacolo e luogo, per mezzo del concerto lirico di soprano, tenore e duo di arpe. Per l'occasione al Museo Musicalia visite guidate gratuite
ERT a Villa Silvia con reading da grandi testi del romanticismo, dedicati all'idea del superamento dell’uomo attraverso la sua ricostruzione meccanica. Per l'occasione al Museo Musicalia visite guidate gratuite
Per vivere la magia della musica meccanica anche a casa è a disposizione dei visitatori il bookshop dove acquistare souvenir, pubblicazioni dedicate alla musica meccanica e del buon vino.
Il Chiosco dell’Organetto è l'accogliente punto ristoro e per coloro che desiderano approfondire la conoscenza del mondo della Musica Meccanica, sono disponibili, in consultazione, numerosi libri e riviste internazionali presso la Biblioteca AMMI.
Il percorso per conoscere meglio Villa Silvia Carducci e la sua illustre occupante, la Contessa Silvia Pasolini-Zanelli, prosegue nel grande parco:
attraverso un percorso sonoro suddiviso in tre stanze-giardino si raccontano aneddoti e curiosità sulla Villa e tutti coloro che apprezzandola, qui soggiornarono.